Il Responsabile Tecnico assolve agli adempimenti previsti per tale posizione, secondo quanto definito dalla Legislazione Svizzera Swiss Medic, ed in particolare:
vigila che ogni lotto di medicinali sia prodotto e controllato con l'osservanza delle norme di legge (dell'Ordinanza sull'autorizzazione per i medicamenti, OAM del 17 ottobre 2001, in vigore dal 01 gennaio 2002 e della Legge sugli agenti terapeutici, LATer del 15 dicembre 2000. In vigore dal 01 gennaio 2002) e delle condizioni imposte in sede di autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale;.
attesta su apposita documentazione le operazioni di cui alla lettere a)
è responsabile secondo quanto previsto dal dalle GMP della tenuta della documentazione di cui alla lettera b), ed è obbligato ad esibirla a richiesta dell'autorità sanitaria;
comunica immediatamente a Swiss Medic e al responsabile dell'azienda dalla quale dipende ogni sostanziale irregolarità rilevata nel medicinale che è già stato immesso in commercio;
collabora attivamente alle ispezioni effettuate dall'autorità sanitaria ed effettua le operazioni richieste dalla stessa;
vigila sulle condizioni generali di igiene dei locali di cui è responsabile.
E' in possesso dei requisiti previsti all'Art 5 dell' OAM del 17 Ottobre 2001.
Pianifica la produzione in collaborazione con Direttore di produzione e Ufficio acquisti in coerenza con le GMP.
Stabilisce e approva le specifiche in collaborazione con il Responsabile ricerca e sviluppo e di produzione.
Genera documenti necessari alla produzione ed effettua le operazioni relative all'inserimento nel sistema informatico aziendale.
Emette ordine di produzione generando automaticamente lo scarico delle materie prime e materiale di imballaggio.
Acquisisce tutte le informazioni utili ad accertare a conformità alle cGMP dei produttori di principi attivi utilizzati nelle produzioni dei medicinali di cui è responsabile.
Collabora all'attuazione delle politiche per la Qualità.
Il Responsabile Tecnico assolve agli adempimenti previsti per tale posizione, secondo quanto definito dalla Legislazione Svizzera Swiss Medic, ed in particolare:
vigila che ogni lotto di medicinali sia prodotto e controllato con l'osservanza delle norme di legge (dell'Ordinanza sull'autorizzazione per i medicamenti, OAM del 17 ottobre 2001, in vigore dal 01 gennaio 2002 e della Legge sugli agenti terapeutici, LATer del 15 dicembre 2000. In vigore dal 01 gennaio 2002) e delle condizioni imposte in sede di autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale;.
attesta su apposita documentazione le operazioni di cui alla lettere a)
è responsabile secondo quanto previsto dal dalle GMP della tenuta della documentazione di cui alla lettera b), ed è obbligato ad esibirla a richiesta dell'autorità sanitaria;
comunica immediatamente a Swiss Medic e al responsabile dell'azienda dalla quale dipende ogni sostanziale irregolarità rilevata nel medicinale che è già stato immesso in commercio;
collabora attivamente alle ispezioni effettuate dall'autorità sanitaria ed effettua le operazioni richieste dalla stessa;
vigila sulle condizioni generali di igiene dei locali di cui è responsabile.
E' in possesso dei requisiti previsti all'Art 5 dell' OAM del 17 Ottobre 2001.
Pianifica la produzione in collaborazione con Direttore di produzione e Ufficio acquisti in coerenza con le GMP.
Stabilisce e approva le specifiche in collaborazione con il Responsabile ricerca e sviluppo e di produzione.
Genera documenti necessari alla produzione ed effettua le operazioni relative all'inserimento nel sistema informatico aziendale.
Emette ordine di produzione generando automaticamente lo scarico delle materie prime e materiale di imballaggio.
Acquisisce tutte le informazioni utili ad accertare a conformità alle cGMP dei produttori di principi attivi utilizzati nelle produzioni dei medicinali di cui è responsabile.
Collabora all'attuazione delle politiche per la Qualità.
qualifications
Conoscenza approfondita delle GMP
GMP per la produzione di prodotti solidi orali
Conoscenza della vestizione e del comportamento nei reparti di produzione
Competenze nella stesura, gestione, revisione della documentazione di produzione
Competenza nella gestione delle 'Deviazioni'
Competenza nella gestione dei 'Change Control'
Conoscenza delle problematiche inerenti al 'frammischiamento'
Idoneità alla funzione di Responsabile Tecnico, in accordo art 5 dell' OAM del 17 Ottobre 2001
Découvre comment se déroule la procédure de candidature et comment nous pouvons t'aider à trouver un emploi.
1 de 8
postuler avec randstad.
Postuler avec nous, c'est facile. Nous examinerons ta candidature et verrons si tu corresponds au poste et à l'entreprise.
2 de 8
nous te contacterons.
Notre consultant t'appellera au moment qui te convient pour discuter de ta candidature et de tes aspirations professionnelles.
3 de 8
ton inscription.
Si tu n'as jamais travaillé avec nous auparavant, nous aurons besoin d'informations de base supplémentaires pour confirmer ton éligibilité à travailler en Suisse.
4 de 8
vérification des références et des antécédents.
Ensuite, nous devrons simplement vérifier quelques éléments – nous effectuerons les contrôles de conformité appropriés et te tiendrons informé.
5 de 8
L'emploi parfait pour toi.
Notre équipe d'experts organisera un entretien pour le poste pour lequel tu as postulé ou, si elle pense qu'il existe une meilleure opportunité, elle te proposera également des options alternatives.
6 de 8
Ton entretien.
Nous veillerons à ce que tu sois parfaitement préparé avant ton entretien et que tu saches exactement à quoi t'attendre – bonne chance!
7 de 8
Commence ton nouvel emploi.
Félicitations, tu es prêt à commencer ton nouvel emploi. L'équipe veillera à ce que tu sois parfaitement préparé pour ton premier jour.
8 de 8
soutien continu.
Après avoir commencé ta nouvelle mission, nous te contacterons pour avoir de tes nouvelles et t'apporter notre soutien dans ton nouveau rôle.
jobs par e-mail
Nous te tiendrons informé lorsque nous aurons des offres d'emploi similaires.
Merci de t'être abonné à tes alertes emploi personnalisées.